Fund Raising e Demands (domanda di finanziamento)
La piattaforma Easy Financing offre un servizio completo di Fund Raising e Demands, raccoglie la documentazione, filtra i fondi e propone la migliore architettura finanziaria, connessa alla realizzazione del progetto effettuando la selezione dei relativi strumenti finanziari di supporto, in particolare di quelli a gestione diretta. Il servizio prevede anche la redazione domanda di finanziamento.
IL SERVIZIO DI FUND RAISING E DEMANDS (DOMANDA DI FINANZIAMENTO) ha come obbiettivo la ricerca o raccolta dei fondi necessari per co-finanziare: un progetto, l’avviamento ed il funzionamento di una opera o di un’ impresa o aggregazioni e reti.
Consulmarc Sviluppo segue tutte le fasi dei procedimenti di Fund Raising e Demands (domanda di finanziamento): coordina risorse umane, reti d’impresa, partenariati di ricerca, sistema di raccolta dati, tecnologie di valutazione, strumenti finanziari ed istanze di richiesta fondi.
IL SERVIZIO DI FUND RAISING E DEMANDS (DOMANDA DI FINANZIAMENTO) che Consulmarc Sviluppo propone di norma sostiene sia il capitale di rischio e working capital che i progetti d’innovazione, rigenerazione o sviluppo o la crescita.
Implica: l’analisi del soggetto richiedente e degli elementi oggetto della richiesta ritenuti suscettibili di possibile finanziamento e i fondi interessati a sostenerlo a cui presentare istanza, la predisposizione della documentazione e i formulari.
Numerosi sono i fondi accessibili: PNRR, fondi strutturali e di investimento europei, fondi BEI/FEI, settore dell’agricoltura e della bio-economy, del sociale europei e non.
Per accedere ai finanziamenti è necessario disporre di risorse proprie o di co-finanziamenti e garanzie Consulmarc Sviluppo dispone di un portafoglio di fondi addizionali con cui ha definito i criteri e i metodi di selezione dei progetti finanziabili. Dispone quindi delle capacità di presentare un’ istanza formalmente corretta e rispondente a specifici criteri di ammissibilità da ciascun ente imposti, sia presentare garanzie o montare piani finanziari con co-finanziamenti. Un processo spesso complesso, lungo e dispendioso che Consulmarc Sviluppo facilita e rende trasparente.
Il Fund Raising (raccolta fondi) Consulmarc Sviluppo viene gestito ed è accelerato da un sistema di data science che pone in relazione diversi set di dati, i criteri e check list per trovare il miglior modo di procedere nella scelta ed utilizzo di programmi di finanziamento, fondi e strumenti di finanziamento nazionali, comunitari ed internazionali.
Le domande dei Finanziamento, vengono redatte operando in rete con i sistemi e i gestionali di Consulmarc Sviluppo progettati per fare presto e meglio garantire la riservatezza, mettendo a disposizione del cliente in piattaforme proprietarie dedicate, le nostre competenze e gli strumenti di lavoro.
I contatti con i Fondi vengono mantenuti da personale di Consulmarc Sviluppo anche nella fase delicata della negoziazione dei budgets nonché per tracciare le relazioni con i partner finanziari ante e post finanziamento.
Consulmarc Sviluppo è in grado di abbattere i tempi medi di procedimento data la vasta esperienza trentennale in materia acquisita con centinaia di istanze in attivo nell’uso dei fondi. È motivo di vanto disponga di una rete interistituzionale di contatti in grado di fornire soluzioni efficaci e un servizio di alta qualità nostre campagne di raccolta fondi.
Il gruppo di lavoro si distingue per interdisciplinare competenza degli addetti che consente l’attenzione al dettaglio e la velocità di esecuzione, non senza le capacità di adattarsi alle esigenze di clienti di settori diversi e varie dimensioni organizzative. È in larga parte formato da consulenti senior, con approfondita conoscenza di tecniche e strumenti utilizzati dai valutatori e quindi in grado di predisporre domande certamente idonee all’ammissibilità.
Se stai cercando un partner affidabile per il Fund Raising (raccolta di fondi) e la generazione della domanda di finanziamento, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e a far crescere la tua attività.
Contattaci per maggiori informazioni sui Servizi di Fund Raising e Demands (Domanda di Finanziamento)
Approfondisci il Servizio:
Fund Raising
Approfondisci il Servizio:
Demands (Domanda di Finanziamento)
News    Fund Raising e Demands

PMI del mezzogiorno, 300 milioni di euro per investimenti sostenibili 4.0
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy MIMIT ha pubblicato il decreto direttoriale “Investimenti sostenibili 4.0 – Bando 2025” che mira a promuovere

Finanziamenti Transizione 5.0: Guida Pratica per Ottenere Agevolazioni e Incentivi Fiscali per Imprese Green
Nel panorama economico attuale, caratterizzato da una crescente attenzione verso la digitalizzazione e la sostenibilità, il Piano Transizione 5.0 rappresenta un’opportunità imperdibile per le imprese

Credito d’imposta Transizione 5.0: chi può accedere e come funziona? Guida agli incentivi fiscali per le imprese
Il Piano Transizione 5.0: Un’Opportunità Strategica per la Crescita delle Imprese Italiane Il Piano Transizione 5.0 rappresenta una delle iniziative più strategiche e innovative Ministero

PMI, incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: 320 milioni di euro per impianti fotovoltaici e minieolici
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy – MIMIT ha stabilito i termini di apertura dello sportello agevolativo della misura “Sostegno per l’autoproduzione

Catene di approvvigionamento strategiche: destinate risorse pari a 500 milioni di euro
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy MIMIT ha stabilito i termini di apertura dello sportello agevolativo della misura “Catene di approvvigionamento strategiche”.

Clean Industrial Deal: le azioni per una energia più accessibile, 100 MLD per competitività e decarbonizzazione
Allo scopo di rendere l’energia più accessibile e per favorire la transizione verso un’economia a basse emissioni di CO2, il Clean Industrial Deal punta ad accelerare