Catene di approvvigionamento strategiche: destinate risorse pari a 500 milioni di euro

Il MIMIT ha stabilito i termini di apertura dello sportello agevolativo della misura "Catene di approvvigionamento strategiche"

catene di approvvigionamento strategico

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy MIMIT ha stabilito i termini di apertura dello sportello agevolativo della misura “Catene di approvvigionamento strategiche”. Attraverso lo strumento “contratto di sviluppo” di Invitalia, la misura sostiene gli investimenti che puntano a rafforzare le principali catene del valore strategiche in Italia, quali:

  • agroindustria
  • design, moda e arredo
  • sistema casa
  • metallurgia e siderurgia
  • meccanica strumentale, elettronica e ottica
  • automotive
  • treni, navi, aerei e industria aerospaziale
  • chimica
  • farmaceutica

All’attuazione dell’intervento sono destinate risorse pari a 500 milioni di euro.

Un importo pari ad almeno il 40% delle risorse è destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Consulmarc Sviluppo SRL supporta le aziende nella preparazione delle richieste di finanziamento per programmi di investimento, in linea con la misura “Catene di approvvigionamento strategiche” nell’ambito della Missione 1, Componente 2, Investimento 7 del PNRR – “Sostegno al sistema di produzione per la transizione ecologica, le tecnologie a zero emissioni nette e la competitività e la resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche”– finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

Le domande per gli incentivi potranno essere inviate a partire dall’ 8 aprile.

Catene di approvvigionamento strategiche: le agevolazioni

L’incentivo finanzia progetti di sviluppo industriale, progetti per la tutela ambientale ed eventuali progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, strettamente connessi e funzionali tra loro in relazione ai prodotti e servizi finali.

I programmi possono essere attuati:

  •  da più imprese operanti nella filiera di riferimento
  • da una sola impresa, a condizione che il programma di sviluppo abbia forti elementi di integrazione con la filiera e produca effetti positivi – in termini di sviluppo e rafforzamento – per la filiera di appartenenza, con particolare riferimento alle PMI

Le agevolazioni previste sono:

  • contributo in conto impianti
  • contributo diretto alla spesa
  • finanziamento agevolato

La graduatoria è basata sui seguenti criteri:

a) positivo impatto sull’occupazione
b) innovatività del programma di sviluppo
c) coinvolgimento di PMI

Consulmarc Sviluppo SRL attraverso il suo innovativo servizio di blended finance, supporta i clienti nell’ottimizzazione della struttura finanziaria degli investimenti, valorizzando e cumulando anche eventuali contributi pubblici già ottenuti o da ottenere. Questo permette alle imprese di massimizzare le opportunità di finanziamento, ridurre il rischio e accedere a capitali aggiuntivi, rafforzando così la sostenibilità e la competitività dei loro progetti, sia connessi ai processi e prodotti aziendali che all’organizzazione e gestione delle risorse umane.

Se sei interessato ad approfondire questi argomenti, contattaci attraverso il modulo sottostante.

Immagine di natanaelginting su Freepik

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi