Clean Industrial Deal: 100 MLD per competitività e decarbonizzazione

Clean Industrial Deal 100 MLD per competitività e decarbonizzazione: Consulmarc Sviluppo ti assiste nella realizzazione dei tuoi investimenti per la “Green Transition

b67de7de84f40c173a87e23713e7fac8.jpg

Con il Clean Industrial Deal la Commissione Europea ha presentato un nuovo piano in grado di mobilitare investimenti e incentivi per 100 Miliardi di Euro allo scopo di unire gli obiettivi di decarbonizzazione con quelli della competitività e della resilienza dell’industria europea. Il programma riferisce una serie di misure progettate per ridurre i costi energetici, abilitare lo sviluppo di nuove competenze, favorire l’economia circolare, ridurre la complessità burocratica e offrire nuove forme di sostegno per la green transition.

Presentato il 26 febbraio 2025 dalla Commissione Europea nello stesso giorno del Pacchetto Omnibus UE il Clean Industrial Deal è costituito da un insieme di misure che puntano a fornire stimoli e sostegni alla competitività e alla resilienza al settore industriale europeo.

Il Clean Industrial Deal punta a trasformare la decarbonizzazione in un fattore di crescita per le industrie europee grazie a una serie di misure legate al CleanTech come soluzioni strategiche per la competitività, per la trasformazione industriale, per lo sviluppo dell’economia circolare e per la sostenibilità dell’industria.

Consulmarc Sviluppo, con la sua esperienza decennale a sostegno di imprese e pubbliche amministrazioni, attraverso il suo innovativo servizio di blended finance, supporta i clienti nell’ottimizzazione della struttura finanziaria degli investimenti, valorizzando anche eventuali contributi pubblici già ottenuti. Questo permette alle imprese di massimizzare le opportunità di finanziamento, ridurre il rischio e accedere a capitali aggiuntivi, rafforzando così la sostenibilità e la competitività dei loro progetti, sia connessi ai processi e prodotti aziendali che all’organizzazione e gestione delle risorse umane.

L’integrazione delle risorse pubbliche e private attraverso lo strumento della blended finance è in coerenza con gli obiettivi del Clean Industrial Deal.

Approfondisci

CONSULMARC SVILUPPO Srl in qualità di advisory finanziario altamente qualificato, con il suo servizio BLENDED FINANCE affianca le aziende nella architettura finanziaria dei suoi progetti. Il suo valore aggiunto si basa su:

✅ Esperienza consolidata: anni di supporto a imprese e pubbliche amministrazioni per l’ottimizzazione della struttura finanziaria degli investimenti.

✅ Attenzione ai criteri ESG: disegno dei progetti in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

✅ Coesione con il Green Deal: l’architettura finanziaria proposta è in linea con le politiche europee di sostenibilità e innovazione.

✅ Vasta gamma di prodotti integrati: project design, fund raising, accreditamento europeo.

✅ Organizzazione e gestione delle risorse umane aziendali attraverso ricerca e selezione del personale, bilancio delle competenze e valorizzazione del capitale umano come asset di bilancio.

Grazie a questi elementi distintivi, CONSULMARC SVILUPPO è il partner ideale per supportare le aziende nella realizzazione di progetti innovativi e sostenibili, garantendo crescita e competitività nel lungo periodo.

Approfondisci: BLENDED FINANCE

Il Clean Industrial Deal della Commissione prevede misure specifiche relativamente alle competenze delle risorse umane. Verrà istituita a tal fine un’Unione delle Competenze per investire nei lavoratori, nello sviluppo di competenze e green skill e per favorire la creazione di posti di lavoro di qualità.

CONSULMARC SVILUPPO Srl quale ente accreditato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali da oltre 30 anni nel settore delle Risorse Umane, attraverso la propria piattaforma CVSkiller, offre un servizio di smart research, un innovativo sistema di categorizzazione degli utenti basato su una sofisticata tassonomia delle competenze e uso di IA, richiamata come buona pratica di classificazione internazionale dal CEDEFOP (Centro Europeo per lo Sviluppo della Formazione Professionale). Questo complesso sistema consente di effettuare ricerche avanzate focalizzate su competenze specifiche, garantendo un preciso allineamento tra candidati ed opportunità di lavoro. Questa analisi dettagliata è supportata da un avanzato algoritmo basato sull’Intelligenza Artificiale, che restituisce in modo efficace ed efficiente i dati necessari.

Questa nuova programmazione dell’Unione Europea stima, infatti, che il cambiamento dovuto alla transizione energetica ma soprattutto alla trasformazione digitale, con l’avvento della Intelligenza Artificiale, comporterà una maggior classificazione delle competenze ed una ricerca sempre più selezionata delle risorse umane con requisiti tecnici ed informatici in grado di sostenere le nuove sfide imprenditoriali.

Vai a CVSkiller

PER MAGGIORI INFORMAZIONI contattaci: europrogetti@consulmarc.it, tel. 0422853611 int. 124

Consulmarc Sviluppo Srl
Sede legale: Via Pezza Alta, 10/A – 31046 Oderzo +(TV)
Tel: +39 0422 853611
Telefax: +39 0422 853670

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi