I basket bond: nuovi strumenti finanziari per dare liquidità alle Piccole e Medie Impresa

La struttura finanziaria e organizzativa dei basket bond

Basket bond: strumenti innovativi per la liquidità delle PMI: Consulmarc Sviluppo assiste le imprese per strutturare l'operazione finanziaria

Cosa sono i basket bond

La richiesta di liquidità da parte delle Piccole e Medie Imprese è uno dei temi di maggiore attualità in questo periodo: chiamate a fronteggiare la situazione di crisi post COVID-19 e le sfide della ripresa economica, le aziende hanno necessità di reperire risorse aggiuntive per sostenere azioni di recupero e di ripresa produttiva e commerciale

Se con il decreto liquidità dello scorso 6 aprile il Governo ha dato una prima risposta, coinvolgendo le istituzioni finanziarie e le banche con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese italiane, altri strumenti finanziari stanno emergendo per venire incontro alle esigenze delle aziende. Si tratta di strumenti di finanziamento gestiti da operatori non bancari che permettono alle imprese (in particolare le PMI) di raccogliere liquidità per sostenere i propri investimenti: tra le soluzioni attivabili, negli ultimi due anni si stanno imponendo all’attenzione degli investitori i cosiddetti “Basket Bond”.

I “Basket Bond” sono aggregazioni di obbligazioni (i cosiddetti Mini Bond), emesse da piccole e medie imprese: solitamente si tratta di portafogli dalla forte connotazione tematica o territoriale che coinvolgono un pool di imprese. Ad esempio, i Green Basket Bond finanziano investimenti nel settore ambientale, mentre gli Hotel Basket Bond aggregano obbligazioni emesse da aziende turistico-ricettive. Come nel caso del Basket Bond Turismo Veneto del 2019: taglio, durata e rendimento delle obbligazioni comprese nel “paniere” sono stabiliti fin dall’inizio.

La struttura finanziaria e organizzativa dei basket bond

La struttura finanziaria e organizzativa dell’operazione è piuttosto complessa: oltre alle aziende che emettono le obbligazioni e gli investitori istituzionali che le sottoscrivono, vengono coinvolti un advisor, incaricato di definire la strategia finanziaria e il relativo business plan, un certificatore, che attesta la sostenibilità economico finanziaria dell’emissione, e un soggetto che promuove lo strumento e ne cura la collocazione sul mercato.

Consulmarc Sviluppo, grazie alla propria esperienza nell’ambito della finanza straordinaria e strutturata, agisce come advisor in operazioni di emissione di basket bond rivolte a micro e piccole imprese con fatturato compreso tra 2 e 10 milioni di € e organico inferiore a 10 addetti. L’assistenza riguarda in particolare la definizione della strategia di finanziamento, la strutturazione del business plan collegato e la redazione dell’Executive Summary, secondo l’approccio del project design and modelling.

Inoltre, grazie a relazioni di partenariato sviluppate con una rete di soggetti altamente qualificati, la nostra società è in grado di coordinare l’intero processo che va dalla definizione strategica dell’operazione alla certificazione dell’emissione, inclusa la promozione dei Basket Bond presso gli investitori target.

La tua azienda opera nel settore ambientale, turistico o dei servizi sanitari e socioassistenziali? Contattaci e presenta il tuo progetto: il team di esperti di Consulmarc Sviluppo valuterà insieme a te gli strumenti finanziari più adatti a sostenerlo.

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi