Oltre 3 miliardi di euro per mobilità e progetti: programma Erasmus+ 2020

Programma Erasmus

La Commissione Europea ha pubblicato l’Invito a presentare proposte per il Programma Erasmus+ 2020 con un budget di oltre 3 miliardi di euro per mobilità e progetti: un incremento del 12% rispetto al 2019.

Erasmus Plus è il programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport 2014-2020 e prevede le seguenti azioni chiave:

  • Azione chiave 1 — Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento,
  • Azione chiave 2 — Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche partenariati strategici nel settore dell’istruzione, della formazione e della gioventù università europee,
  • Azione chiave 3 — Sostegno alle riforme delle politiche progetti di dialogo con i giovani,
  • Azioni Jean Monnet – specifiche sulle tematiche legate all’Unione europea in termini di Curriculari, innalzamento degli standard qualitativi, formazione professionale, stimolo ad insegnamento e ricerca, sviluppo del dialogo tra mondo accademico responsabili politici per migliorare la governance delle politiche dell’Unione,
  • Sport

Bilancio Programma Erasmus+ 2020

La ripartizione del budget è la seguente:

Ammissibilità

Sono ammissibili a candidarsi per richiedere finanziamenti gli organismi, pubblici o privati, attivi nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. I gruppi di giovani che operano nell’animazione socioeducativa, ma non necessariamente nel contesto di un’organizzazione giovanile, possono inoltre presentare domanda di finanziamento sia per la mobilità ai fini dell’apprendimento dei giovani e degli animatori per i giovani sia per i partenariati strategici nel settore della gioventù.

Paesi partecipanti

  • gli Stati membri dell’Unione europea;
  • i paesi EFTA/SEE: Islanda, Liechtenstein e Norvegia;
  • i paesi candidati all’adesione all’UE: Turchia, Macedonia del Nord e Serbia.

La partecipazione ad alcune azioni del programma Erasmus+ è inoltre aperta alle organizzazioni dei paesi partner.

Sono diverse le scadenze dei termini per la presentazione delle domande. Per informazioni dettagliate è possibile consultare la guida al programma Erasmus+ .

FONTE: Erasmus plus

Vuoi approfondire queste informazioni? Contattaci.


Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi