Messico e Italia: simili nel promuovere le proprie eccellenze gastronomiche

Per il Messico e l’Italia promuovere le proprie eccellenze enogastronomiche è fondamentale: la gastronomia non solo è trasversale a tutti i settori della economia ma diventa sempre di più un elemento di attrattività per il turista che orienta le sue scelte di viaggio al vivere esperienze legate alla gastronomia di un luogo come identità, cultura locale, arte, natura, storia…

Sono molti gli elementi che rendono la gastronomia italiana e quella messicana conosciute nel mondo: la gastronomia messicana è dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità e l’Italia è il paese che vanta più prodotti a indicazione geografica (DOP, IGP, STG), oltre ad avere dato i natali alla pizza napoletana, anch’essa patrimonio UNESCO.

Nel promuovere le nostre eccellenze, cosa ci rende simili?

  • “Made in Italy”, “Hecho en México”: sono i marchi i distintivi generali per riconoscere la qualità di un prodotto fatto nel paese, che si applicano a più prodotti, compreso il settore alimentare.
  • Indicazioni geografiche: Per il settore enogastronomico l’Italia e in generale i paesi dell’Unione Europea riconoscono i prodotti agroalimentari come DOP, IGP, STG mentre i vini come DOC, DCG, e IGT. Per il Messico il riconoscimento di originalità è DO (Denominación de Origen), che viene dato a prodotti agroalimentari, bevande e artigianato. L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione Europea (294). In Messico 8 prodotti alimentari e 5 bevande vantano il riconoscimento “Denominación de Origen”, un numero destinato a crescere vista la presenza di prodotti di alta qualità e grande tradizione nel paese.
  • “Ospitalità Italiana”, “Ven a Comer”: oltre alle indicazioni geografiche, la cultura gastronomica di questi paesi è valorizzata dal marchio “Ospitalità Italiana”, che riconosce l’originalità dei ristoranti italiani al mondo – In Messico sono più di 50 – e “Ven a comer”, il marchio per gli ambasciatori del buon cibo messicano al mondo.

I marchi di qualità sono quindi un’opportunità da cogliere e sviluppare, soprattutto per il Messico, nel proporre i propri prodotti ai maggiori partner commerciali sul mercato globale.

Sviluppo Progetti (Partner in rete di Consulmarc Sviluppo), grazie ad una profonda conoscenza del mercato, della cultura e delle affinità tra i due paesi, ha sviluppato una strategia vincente di internazionalizzazione: è stato creato il club di prodotto “Alta Marca Italia”, che accompagna le eccellenze enogastronomiche italiane sul mercato messicano.

Sei un’azienda italiana del settore agroalimentare e vuoi entrare nel mercato messicano? Contattaci attraverso il modulo sottostante o scrivici a contact@sviluppoprogetti.com.


 

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi