Investimenti Italiani in Messico in crescita nel 2017: su una cifra totale di 29.695 milioni di dollari in investimenti diretti esteri nel paese, 1.143 milioni di dollari provengono dall’Italia (dati: ministero dello sviluppo economico del Messico).
Nonostante la partecipazione italiana sia solo il 3,9% del totale, è da evidenziare che gli investimenti italiani in Messico nel 2017 sono cresciuti del 43,2%, crescita decisamente maggiore di quella registrata da Stati Uniti e Canada, partner del Messico nel quadro dell’accordo di libero scambio NAFTA, il cui investimento nel paese nel 2017 è cresciuto rispettivamente del 27,35% e 24,42%.
La maggior parte degli investimenti è arrivata proprio da Stati Uniti (46,8%) e Canada (9,1%) mentre i principali investitori europei sono la Spagna (9,0%), la Germania (8,0%) e l’Italia (3,9%): gli investimenti riguardano principalmente l’industria manifatturiera (45,3%), il trasporto e stoccaggio merci (10,8%), l’edilizia (10,3%), il commercio (9.2%), i servizi finanziari (9,0%):
Secondo dati dell’UNCTAD, nel 2016 il Messico si è posizionato al 16° posto a livello mondiale come ricettore di investimenti e secondo le previsioni per il 2019 sarà al 7° posto tra le economie più attraenti dopo Stati Uniti, Cina, India, Regno Unito e Germania.
Ma dove vanno gli investimenti italiani in Messico?
Gli investimenti italiani nel 2017 hanno interessato maggiormente il settore della generazione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica, con il 66,5% degli investimenti e una crescita di più del 200%. Altri settori di interesse per gli investimenti sono state la fabbricazione di prodotti di gomma (8.3%), l’estrazione di petrolio e gas (5,6%) e la fabbricazione di prodotti per auto (4,7%).
In conclusione, il Messico si conferma come un paese attraente per gli investitori italiani. Sei un’azienda interessata ad investire o a ricevere maggiori informazioni sul tuo settore di interesse? Contattaci!