Nuovo accordo commerciale Unione Europea – Messico: più opportunità per le esportazioni agroalimentari.

Il mese scorso si sono conclusi i negoziati per un nuovo accordo globale tra l’Unione Europea e il Messico: tale accordo, una volta ratificato, sostituirà il precedente entrato in vigore nel 2000, che ha portato a quadruplicare il volume di scambi UE – Messico.

Il nuovo accordo è più ampio e moderno, risponde ai cambiamenti delle economie e alle trasformazioni tecnologiche e del commercio, crea da entrambi le parti nuove opportunità per i prodotti agroalimentari, garantisce la tutela alle indicazioni geografiche e include un ampio capitolo su commercio e sviluppo sostenibile.

Il trattato inoltre promuove l’accesso reciproco ai mercati degli appalti, incrementa le tutele ai diritti di proprietà intellettuale e agli investimenti, liberalizza gli scambi di servizi. Sarà anche il primo accordo commerciale dell’UE a prevedere disposizioni per la lotta alla corruzione.

Il nuovo accordo porterà notevoli opportunità per lo scambio commerciale di prodotti agroalimentari, con l’eliminazione dei dazi per prodotti quali cioccolato, pasta e prodotti a base di maiale e l’accesso preferenziale per altri prodotti, ed esempio i formaggi. Si apriranno dunque maggiori opportunità per le eccellenze enogastronomiche Italiane e per le aziende di settore interessate al mercato messicano.

Se sei un’azienda che produce eccellenza “Made in Italy” e sei interessata al mercato messicano, il nostro partner in rete, Sviluppo Progetti Società Cooperativa, Temporary Export Manager (TEM) accreditato dal MISE, è pronto ad aiutarti a cogliere le opportunità per il tuo prodotto nel mercato messicano.

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra Newsletter per Categoria

Seleziona Categoria (o più di una):

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Condividi ora!

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Stampa
Area Aziende
Area lavoratori
Storico articoli
Categorie
Ricerca figure Professionali
Bandi